vetro laminato
Il vetro stratificato rappresenta una svolta nella tecnologia di sicurezza architettonica e automobilistica moderna, composto da due o più strati di vetro uniti insieme con un interlayer specializzato, tipicamente realizzato in polivinilbutirrale (PVB) o acetato di etilene-vinile (EVA). Questa costruzione innovativa crea una soluzione di vetratura notevolmente durevole e sicura che mantiene la sua integrità strutturale anche quando è rotta. Il processo di produzione prevede il controllo preciso della temperatura e della pressione per garantire un'adesione ottimale tra gli strati, risultando in un prodotto finale che offre una protezione superiore contro gli impatti, la trasmissione del suono e le radiazioni UV dannose. La costruzione unica del pannello di vetro consente di assorbire una significativa energia d'impatto, prevenendo la rottura del vetro in schegge pericolose. Invece, i frammenti aderiscono all'interlayer, mantenendo una barriera protettiva. Questa tecnologia trova ampie applicazioni in vari settori, dalle finestre e lucernari degli edifici alti ai parabrezza dei veicoli e alle installazioni di sicurezza. La versatilità del vetro stratificato si estende a applicazioni specializzate, comprese configurazioni resistenti ai proiettili e elementi architettonici decorativi, rendendolo un componente indispensabile nella costruzione moderna e nell'ingegneria della sicurezza.