vetro isolato a vuoto
Il vetro isolante a vuoto rappresenta un progresso rivoluzionario nella tecnologia delle finestre, combinando un isolamento termico superiore con un design di profilo sottile. Questo innovativo sistema di vetro è costituito da due vetri separati da uno spazio sigillato al vuoto, normalmente mantenuto a pressioni inferiori a 0,1 Pa, eliminando efficacemente il trasferimento di calore attraverso la conduzione e la convezione del gas. Piccole spazzature, di solito in acciaio inossidabile o in ceramica, mantengono la separazione tra i vetri mantenendo il sigillo del vuoto. I bordi sono sigillati ermeticamente utilizzando tecniche specializzate di legame vetro-metallo, garantendo prestazioni e durata a lungo termine. La tecnologia riduce significativamente le perdite di calore attraverso le finestre, raggiungendo valori U inferiori a 0,5 W/m2K, molto superiori ai doppi vetri convenzionali. Questa soluzione avanzata di vetrore trova applicazioni sia in nuovi progetti di costruzione che di ristrutturazione, in particolare in edifici storici in cui è fondamentale mantenere le finestre originali. Il profilo sottile del sistema, di solito di 6-8 mm di spessore, gli consente di adattarsi ai telai delle finestre esistenti, garantendo al contempo prestazioni termiche moderne. Nei fabbricati commerciali, i vetri a vuoto isolante aiutano a raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica mantenendo l'aspetto estetico. La tecnologia si rivela inoltre utile in impianti di stoccaggio a freddo e in ambienti sensibili alla temperatura, dove è fondamentale mantenere condizioni interne costanti.